Prima di dedicare i prossimi mesi alla raccolta di fondi, dobbiamo iniziare con la domanda più cruciale di tutte.
ma prima di tutto, dovreste raccogliere fondi?
Non tutte le imprese dovrebbero raccogliere fondi.
I fondatori devono rinunciare a una parte della proprietà dell'azienda quando raccolgono fondi. Quella percentuale potrebbe valere moltissimo in caso di quotazione in borsa o di acquisizione. Una volta che si inizia a vendere parte della società , gli investitori diventano partner commerciali. Ciò significa che avranno delle opinioni su come dovrebbe funzionare l'azienda, che possono essere o meno in linea con la vostra visione.
Quindi, se riuscite ad assicurarvi il denaro attraverso il bootstrapping (autofinanziamento), il crowdfunding, i programmi governativi, bandi, gant o persino modelli di prestito alternativi vi consigliamo di non raccogliere fondi per mantenere il 100% della proprietà della vostra azienda.
#Entrepreneurship #BusinessAcceleration #StartupSupport #InnovationEcosystem #validation #marketfit #funrising #seed #preseed #seriesA
Quindi, quali tipi di aziende-startup dovrebbero raccogliere fondi?
In genere startup tecnologiche ad alta crescita che sperano di:
Vendere la propria azienda per centinaia di milioni di dollari, oppure
Quotarsi in borsa, nota anche come offerta pubblica iniziale (IPO).
Se l'obiettivo è vendere l'azienda per una cifra inferiore, in alcuni casi può andare bene, ma è probabile che gli investitori rimangano delusi. Perché sono alla ricerca di un ritorno molto alto per il loro capitale, come 100 volte il loro investimento, quindi vogliono investire in fondatori che puntano a un grande successo.
Se siete voi, continuate a leggere. Siete nel posto giusto.
Le fasi della raccolta fondi
In genere i fondatori raccolgono fondi in fasi diverse.
Pre-seed
Seed
Post-semina
Serie A
Serie B
Serie C
Serie D-G (se necessario)
Offerta pubblica iniziale (IPO)
Di solito ci vogliono diversi mesi per avviare e completare un ciclo di raccolta fondi. Poiché questo libro è stato scritto per i fondatori in fase iniziale, ci concentreremo principalmente sulle fasi da pre-seed a Series A.
Pre-seed
La fase pre-seed è il primo round di finanziamento che i fondatori raccolgono. Si chiama anche "angel round" o "friends and family round". Le squadre nella fase pre-seed sono appena agli inizi. È il momento in cui i fondatori lasciano il loro lavoro per dedicarsi a tempo pieno alla loro startup. Gli investitori vogliono vedere il lancio di un prodotto minimo realizzabile (MVP), una versione di base del prodotto progettata per raccogliere rapidamente il feedback degli utenti e migliorare l'offerta.
Vogliono anche vedere i dati relativi alla scoperta dei clienti che dimostrano che quello che state risolvendo è effettivamente un problema importante e che i clienti sono disposti a pagare per risolverlo. Probabilmente non avete ancora molti (o nessuno) utenti reali o entrate. Quindi gli investitori che investono denaro scommettono sul vostro team e sul mercato in cui vi trovate.
Questi round di investimento sono tipicamente piccoli, compresi tra 100k e 1M€. Il denaro probabilmente proviene dalla vostra famiglia, da amici, da angel investor e da fondi pre-seed come Hustle Fund (che siamo noi!). L'obiettivo in questa fase è ottenere abbastanza denaro per dedicarsi a tempo pieno alla vostra startup, costruire il vostro prodotto e iniziare a generare una certa trazione.
Seed
La fase di seed avviene di solito quando avete spedito il vostro MVP e avete il feedback di utenti reali. Potreste avere un'applicazione consumer con milioni di utenti. Oppure potreste avere un'azienda B2B con alcuni clienti aziendali nel vostro programma pilota. Questa è la fase in cui si convalida la domanda di mercato per il prodotto e si ottiene una solida trazione.
I round di avvio sono in genere compresi tra 500 milioni di dollari e 3 milioni di euro. L'obiettivo in questa fase è generare trazione e trovare l'adattamento del prodotto al mercato. La trazione tipica è di oltre 10k dollari al mese.
Post-seed
La fase post-seed (nota anche come "pre-Series A") è una zona grigia tra la fase seed e la serie A, un po' come la fase adolescenziale. Avete fatto grandi progressi come società in fase seed, ma non abbastanza per raccogliere una Serie A. Potreste sentirvi chiamare questo round "fase del seme del mango" o "fase del seme dell'avocado".
Non tutti coloro che intendono raccogliere una Serie A avranno bisogno di questo round. Se disponete di un margine di manovra sufficiente grazie alle precedenti raccolte di fondi o alle entrate, potreste essere in grado di saltare completamente questo round.
Prima di arrivare alla Serie A, potreste aver bisogno di raggiungere metriche specifiche di fidelizzazione e coinvolgimento. Oppure raggiungere determinate milestone di fatturato o acquisire un certo numero di utenti. Il round post-seed è l'occasione per raggiungere questi obiettivi.
I round post-seed possono variare da 1 a 5 milioni di euro. Può trattarsi di un'estensione del round di seed con molti degli investitori precedenti, oppure di round separati con nuovi investitori. L'obiettivo di questa fase è fornire ulteriori prove/dati che la vostra azienda è pronta per un grande round di serie A. Il range tipico di trazione in questa fase è di ~100k€/mese.
Serie A
Sapete di essere pronti a raccogliere la vostra Serie A quando avete trovato l'adattamento del prodotto al mercato, ovvero quel punto in cui il vostro prodotto si adatta perfettamente a ciò che i clienti desiderano. Avete la prova concreta di poter conquistare una quota decente dell'enorme mercato. Avete dimostrato di essere in grado di reclutare giocatori di serie A e di avere un team solido in grado di realizzare la vostra visione.
I round della Serie A sono più consistenti dei round precedenti e vanno da 5 a 10 milioni di euro In genere coinvolgono un lead investor, il primo e principale investitore in un round di finanziamento che mette metà o più del denaro nel round. In questa fase si forma anche un consiglio di amministrazione (al di fuori dei co-fondatori), al quale si riferisce trimestralmente sui progressi compiuti. Il range di trazione tipico in questa fase è di 2-3 milioni di dollari all'anno.
Per riassumere
Questi numeri sono i range tipici che abbiamo visto nel mondo del venture. Ma il fatto che un'azienda abbia questi valori di trazione non garantisce che sia in grado di raccogliere fondi con successo. Fattori come l'ubicazione, il tipo di attività , il modello di business e altri ancora influenzeranno la vostra strategia di raccolta fondi.
Non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi e gli sviluppi dell'ecosistema Startup in Italia.
Se desideri maggiori informazioni su questi temi non esitare a contattarci, abbiamo predisposto un semplice form per pianificare una call orientata a risolvere le vostre esigenze.
Comments