top of page


Startup e Fisco: Perché il 2025 È l’anno giusto per cercare investimenti
Quando si parla di fundraising, pensiamo subito a pitch, equity, valutazioni, term sheet. Difficilmente ci viene in mente il fisco. Eppure, nel 2025, le agevolazioni fiscali potrebbero diventare una delle leve più forti per attrarre investitori nella tua startup. Non si tratta solo di “bonus” o sconti marginali, ma di una vera e propria strategia di incentivo costruita per far crescere l’ecosistema innovativo italiano.
19 giuTempo di lettura: 3 min


Deal Flow: Come Nascono (e Crescono) le Opportunità di Investimento
Nel mondo degli investimenti in startup, c'è un termine che ricorre spesso, ma che non tutti conoscono davvero: deal flow.
29 magTempo di lettura: 3 min


No-Code è il tuo nuovo co-founder. E non ti chiede equity
Immagina di svegliarti con un’idea brillante per una startup. Hai parlato con amici, hai fatto ricerche, senti che potrebbe funzionare. Ma poi arriva quella domanda scomoda: “E ora come la costruisco?”
Se pensi che serva per forza un team tech o mesi di sviluppo... abbiamo buone notizie per te.
16 aprTempo di lettura: 4 min


Il mercato conta, eccome!
Quando si parla di startup e fundraising, uno dei temi chiave che ogni founder deve affrontare è il mercato di riferimento. Investitori e ve
21 marTempo di lettura: 3 min


Pivoting: la mossa che può salvare la tua startup e portarla al successo
E se ti dicessi che le startup di successo non sono quelle che seguono una strada dritta, ma quelle che hanno avuto il coraggio di cambiare
27 febTempo di lettura: 4 min


Nuove Agevolazioni e Incentivi per le Startup: Cosa Cambia con la Legge 162/2024
Investire nelle startup non è mai stato così interessante. A partire dal 22 novembre 2024 entra in vigore la Legge 162/2024.
11 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
bottom of page